13 novembre 2016
Nuova collana: Scrittori Under 28 (febbraio 2016)
Il primo libro della collana: "Nove menti in una" di Francesco Gatti
Graffiante, ironico, originale, con il libro d'esordio della Collana di Narrativa, "Scrittori under 28", il giovanissimo Francesco Gatti, a soli venti anni, esprime un punto di vista risoluto nel descrivere certi andamenti della mente umana, se affetta da disturbi della personalità. In queste pagine, un microcosmo di comportamenti che a tratti regaleranno al lettore risate amare e quasi sempre lo indurranno in riflessioni profonde. Nove sfaccettature della psiche alle prese con una profonda analisi interiore. L’opera del giovane Gatti si compie in un continuo dialogo dove i sogni, le fantasie e le visioni creano una fusione tra materia e spirito che lascia il lettore senza nessun appiglio. Cosa rimane alla fine del viaggio? Un malcelato tentativo della razionalità di sottomettere la libertà di espressione che solo la follia è in grado di donare a chi sa accoglierla.
Francesco Gatti nasce a Roma il 3 Giugno del 1994. Dopo aver ottenuto il Diploma di Liceo Scientifico, scopre la passione per la scrittura, decidendo quindi di iscriversi alla facoltà di Lettere presso l’Università degli Studi Roma Tre. È appassionato di psicologia, musica e pittura, alle quali dedica gran parte del suo tempo libero. La sua narrativa entra con prepotenza all’interno della mente umana, descrivendo la psiche di personaggi disturbati, che da sempre terrorizzano l’immaginario umano.
27 novembre 2015

IL GIORNO 27 NOVEMBRE 2015 ALLE 18.30 PRESSO LA GALLERIA RvB ARTS, IN VIA DELLE ZOCCOLETTE 28 A ROMA SI TERRÀ LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO COME SOLO LE PAROLE (SEI LA STORIA) DI LUCREZIA MAGGI. CON L’AUTRICE, INTERVERRANNO LA DOTT.SSA MARIA CONSIGLIA SANTILLO (PSICOLOGO, PSICOTERAPEUTA AD ORIENTAMENTO PSICO-ANALITICO) E VIRGINIA FODERARO (EDIZIONI OPPOSTO). ALLE ORE 19, SARA’ PRESENTE L’ARTISTA DELLA COPERTINA, FABIO IMPERIALE, CON UN VERNISSAGE DELLE SUE OPERE.
RvB Arts ed Edizioni Opposto presentano il libro Come solo le parole. (Sei la storia) di Lucrezia Maggi (EDIZIONI OPPOSTO).
“Come solo le parole. (Sei la storia)” è una raccolta di 17 racconti brevi, i cui personaggi hanno tutti a che vedere con la scrittura.
Un libro di racconti magnetici, permeati da luci e ombre in un gioco di specchi che rimandano all’infinito. Misteriose atmosfere, spesso prive di spazio, dove anche la tirannia del tempo viene annullata; simbologie che giocano con gli equilibrismi irreali dell’immaginazione, l’uso di una finezza stilistica che tende al magico realismo; una elaborazione poetica che verte al misterioso, al paradosso esistenziale. Un crocevia di storie che tra istinto e ragione, inconscio e consapevolezza, anelano rivendicare la propria esistenza. La prosa è essenziale, nei guizzi di luce e nelle fitte tenebre che ci riportano all’eterno gioco dell’esistere, al perpetuo equivoco tra vittima e carnefice.
Lucrezia Maggi, poetessa e narratrice tarantina, ha al suo attivo numerose pubblicazioni di poesia e di narrativa. Finalista, con segnalazione di merito, alla VII Edizione del Premio Letterario Nazionale “Surrentum” (2010); finalista al Premio Letterario Nazionale Città di San Giorgio a Cremano, sotto l’esclusiva egida del Premio Massimo Troisi. Nel 2011, per la Sezione Cultura, riceve il Premio “Donna Dei Due Mari 2011”. È ideatrice e organizzatrice del Premio Letterario “Città di Taranto”.
Dalle ore 19:00 sarà presente l'artista dell'opera in copertina, Fabio Imperiale con il vernissage delle sue opere. L'ingresso è libero.
RvB Arts ed Edizioni Opposto hanno iniziato una collaborazione significativa che prevede l’illustrazione delle copertine di Opposto ad opera degli artisti di RvB Arts.
RvB ARTS è una galleria romana che promuove l’Accessible Art. Scova talenti emergenti e organizza durante tutto l’anno mostre ed eventi con lo scopo di far conoscere l’arte contemporanea in maniera divertente ed informale, rendendola anche ‘abbordabile’ da un punto di vista economico. Con un catalogo di artisti vincitori di premi e partecipanti a manifestazioni di prestigio a livello internazionale, come la Biennale di Venezia e l’ArteFiera di Bologna, RvB Arts può vantare una comprovata capacità nella selezione di opere che possono anche costituire un buon investimento economico.
Nato a Roma nel 1981, Fabio Imperiale ha studiato come grafico pubblicitario prima di cambiare direzione e dedicarsi alla pittura. Il suo lavoro ha incontrato un crescente successo a Roma, dove ha collaborato con numerose gallerie e tenuto diverse mostre personali. Imperiale ha sviluppato uno stile molto personale, che si concentra sull’individuo alienato all’interno del contesto urbano, ma è aperto ad elementi grafici e testuali. Utilizzando una cromia sommessa su sfondo bianco, l’artista dipinge anonimi soggetti vestiti di scuro, raffigurati da dietro. Queste forme verticali trasmettono un senso di solitudine e di isolamento, anche quando sono immerse nella folla. In un nuovo sviluppo, Imperiale ha iniziato ad esplorare anche il paesaggio. Seppure appartenenti ad un nuovo filone di ricerca, anche queste nuove opere non mancano di evocare il medesimo senso di desolazione presente nelle scene urbane.
Ufficio stampa: Edizioni Opposto
+39 3345 6 34 846 –
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
12 giugno 2015
23 maggio 2015
Per la rassegna INCONTRI D'AUTORE vi aspettiamo in libreria sabato 23 maggio alle ore 18,30. Sarà presente l'autrice Lucrezia Maggi con "Come solo le parole (Sei la storia)" Edizioni Opposto.
"Ci sono anime chiamate penne. Ci sono fiati che si che si svelano con l'inchiostro. E' vivo, corrosivo, intraprendente, audace, graffiante, quello che Lucrezia Maggi fa schizzare. "Come solo le parole". Nel titolo emerge l'essenza della sua ultima opera fatta di racconti. Uomini e donne, con le rispettive vite, si rispecchiano nela carta animata....La raccolta "Come solo le parole" è un tuffo in una savana di ronzii e sensazioni. Di libellule e leoni pronti a tutto pur di sopravvivere. Il lettore si troverà in un "appuntamento al buio", indovinata citazione estratta dall'antologico batticuore di Lucrezia Maggi. Presenze forti i suoi tasselli d'ebano, trascritte in poesia arguta... - Dalla prefazione di Alessandro Salvatore, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno"
Dialoga con l'autrice Elena LEONI
Reading di brani estratti dal testo
Ingresso libero
Monopoli (Bari) |